San Siro si prepara a vivere una serata di grande calcio. Domenica 28 settembre, alle ore 20:45, il Milan ospita il Napoli in quella che è, a tutti gli effetti, la partita di cartello della quinta giornata di Serie A. Da una parte i rossoneri di Massimiliano Allegri, in netta crescita dopo un avvio complicato, dall’altra i campioni d’Italia guidati da Antonio Conte, partiti con quattro vittorie in altrettante gare e già in vetta alla classifica.
Milan, difesa di ferro e crescita costante
Dopo l’esordio amaro contro la Cremonese, il Milan ha cambiato marcia. Le tre vittorie consecutive in campionato, culminate con il netto 3-0 rifilato all’Udinese in trasferta, hanno rilanciato le ambizioni rossonere. A questo si aggiunge il successo per 3-0 in Coppa Italia contro il Lecce, utile a cementare fiducia e condizione. La mano di Allegri si vede soprattutto nella fase difensiva: tre clean sheet consecutivi e appena due gol subiti in quattro giornate, segnale di una solidità che mancava nelle scorse stagioni. In avanti, la qualità non manca: Pulisic è ispirato, Gimenez si sta adattando bene e il centrocampo con Modric, Rabiot e Fofana unisce esperienza e dinamismo. L’impressione è che il Milan sia pronto per testarsi contro il meglio della Serie A.
Napoli, cammino perfetto da capolista
Il Napoli non vuole fermarsi. Le quattro vittorie nelle prime quattro giornate hanno portato i partenopei in vetta solitaria, confermando l’impronta di Antonio Conte: identità chiara, equilibrio tattico e capacità di colpire nei momenti chiave. Il 3-2 contro il Pisa ha mostrato qualche sofferenza in più del previsto, ma i nove gol segnati complessivamente e le prestazioni convincenti contro avversari di spessore raccontano di una squadra che sa vincere in ogni contesto. La difesa ha subito tre reti, ma resta compatta e affidabile, mentre la presenza di De Bruyne dietro Hojlund offre una qualità tecnica che può spaccare le partite. Al “Meazza”, però, servirà una prova di altissimo livello.
Probabili formazioni Milan-Napoli
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Pulisic, Modric, Fofana, Rabiot, Estupinan; Gimenez.
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund.
Pronostico e scommesse Milan-Napoli
Il big match della quinta giornata oppone due squadre in salute, con motivazioni altissime. Il Napoli arriva con il percorso netto e lo status di capolista, ma il Milan sta crescendo e davanti al proprio pubblico ha le carte in regola per fermare la corsa degli azzurri. La difesa blindata dei rossoneri potrebbe essere la chiave per limitare l’attacco di Conte, mentre il fattore San Siro può spostare gli equilibri. Per questo il consiglio di gioco va verso una soluzione di copertura: esito 1X, che tutela dalla forza del Napoli ma tiene conto dell’attuale solidità del Milan.
Il pronostico consigliato: 1X