Il decimo turno di Serie A si preannuncia spettacolare e imprevedibile, e per i fantallenatori è tempo di scelte decisive. La formazione va inserita entro le 15:00 di sabato 1 novembre, orario del calcio d’inizio di Udinese-Atalanta. Da lì in poi, un weekend di grandi sfide: Napoli-Como, Cremonese-Juventus, Milan-Roma e il posticipo di lunedì Lazio-Cagliari. Ecco, partita per partita, i consigli più caldi per la 10ª giornata di Fantacalcio.
Udinese–Atalanta
Buksa può partire dal 1’ e sfruttare una difesa friulana ancora in emergenza. Krstovic, dopo il turno di riposo, può colpire. Fiducia anche a Zalewski, pronto a tornare titolare. Da tenere invece fuori De Ketelaere, che rischia minutaggio limitato, e Solet, apparso lontano dalla condizione migliore.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Buksa, Krstovic, Zalewski
- 🚫 Da evitare: De Ketelaere, Solet
Napoli–Como
Il Napoli ritrova entusiasmo e Neres è il più ispirato: può spaccare la partita con la sua velocità. Spinazzola continua a incidere sulla sinistra, mentre Jesus Rodriguez merita fiducia dopo il turnover. Meglio evitare Politano, a secco da mesi, e un Kuhn ancora discontinuo.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Neres, Spinazzola, Jesus Rodriguez
- 🚫 Da evitare: Politano, Kuhn, Perrone
Cremonese–Juventus

La prima Juve di Spalletti parte dalla solidità: Di Gregorio può portare un prezioso +1. Yildiz resta imprescindibile, potenziale rigorista in assenza di Vlahovic. Dalla parte opposta, Vandeputte è la mente offensiva della Cremonese: lasciarlo fuori sarebbe un errore. Bonazzoli, reduce da doppietta, può accusare la fatica; Openda ancora deludente.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Di Gregorio, Yildiz, Vandeputte
- 🚫 Da evitare: Bonazzoli, Openda
Verona–Inter
Calhanoglu continua a essere una macchina da bonus, e i suoi piazzati pesano come gol. Lautaro è da schierare sempre, mentre Esposito può sorprendere. Poco spazio invece per Giovane e Orban, che rischiano di essere travolti dalla superiorità tecnica nerazzurra.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Esposito, Calhanoglu, Lautaro Martínez
- 🚫 Da evitare: Giovane, Orban
Torino–Pisa
Simeone cerca continuità e contro la squadra del padre può trovare motivazioni extra. Vlasic deve sbloccarsi: il momento potrebbe essere arrivato. Da non escludere Nzola, protagonista a fasi alterne ma con buone chance di bonus. Evitare Asllani, in calo, e Denoon, apparso fuori ritmo.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Simeone, Vlasic, Nzola
- 🚫 Da evitare: Asllani, Denoon
Fiorentina–Lecce

Kean è l’anima viola e cerca il ritorno al gol davanti al suo pubblico. Banda, fresco e rapido, può colpire la difesa alta della Fiorentina. Da lasciare in panchina Gudmundsson, irriconoscibile, e Comuzzo, reduce da un match disastroso.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Kean, Banda
- 🚫 Da evitare: Gudmundsson, Camarda, Comuzzo
Parma–Bologna
Orsolini non si discute: ogni giornata può essere la sua. Castro, titolare fisso e in forma, è da confermare; Bernabé resta la chiave di ogni manovra gialloblù. Cutrone e Pellegrino, invece, sono da evitare: troppo poco concreti sotto porta.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Castro, Orsolini, Bernabé
- 🚫 Da evitare: Cutrone, Pellegrino
Milan–Roma

Modric è il faro del Milan e non sbaglia le serate importanti. Nkunku potrebbe essere la sorpresa, favorito dai problemi fisici dei compagni. In casa Roma, Dybala è sempre da campo: già a segno a San Siro lo scorso anno. Evitare Gimenez, non al top, e Mancini, a rischio cartellino.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Modric, Nkunku, Dybala
- 🚫 Da evitare: Gimenez, Mancini
Sassuolo–Genoa
Rientra Berardi, e la legge del rigore dice di non lasciarlo mai fuori. Laurienté, dopo la perla di Cagliari, è in fiducia. Unico spiraglio per il Genoa è Ekhator, punto fermo di Vieira. Male Sabelli e Vitinha, entrambi lontani dal gol.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Berardi, Laurienté, Ekhator
- 🚫 Da evitare: Sabelli, Vitinha
Lazio–Cagliari
Basic ha il piede caldo e può tornare al gol. Zaccagni cerca il riscatto dopo un mese senza reti, mentre Esposito, reduce da gol col Sassuolo, è l’uomo in fiducia. Da non rischiare Mina, appena rientrato, e Luperto, poco sicuro del posto.
I nostri consigli
- ✅ Da schierare: Basic, Zaccagni, Esposito
- 🚫 Da evitare: Mina, Luperto

