Quando torna Lukaku? Le ultime sulle condizioni, il recupero e la data del rientro in campo

Redazione
3 Min Read

L’attaccante belga del Napoli ha ripreso ad allenarsi individualmente a Castel Volturno: migliora il recupero dopo la lesione al retto femorale. Possibile ritorno in campo a dicembre, per la Supercoppa.

Il 14 agosto 2025, giorno di Napoli-Olympiacos, doveva essere una semplice amichevole estiva. È diventata invece la data più amara della stagione di Romelu Lukaku. Durante un’azione offensiva, il centravanti belga ha accusato un dolore improvviso alla coscia sinistra, costringendo Antonio Conte a sostituirlo dopo appena mezz’ora di gioco. Gli esami successivi hanno confermato i timori: lesione di alto grado al retto femorale sinistro, un infortunio serio che lo ha tenuto lontano dai campi per oltre due mesi. Oggi, però, la fine del calvario è finalmente vicina.

Le condizioni di Lukaku: il rientro a Castel Volturno

Come riportato da Sky, Lukaku è tornato al centro sportivo di Castel Volturno per la prima volta dopo l’infortunio, dove ha svolto giri di campo e lavoro personalizzato. Un passo importante nel percorso di recupero che certifica i progressi dell’ex Inter e Chelsea, seguito quotidianamente dallo staff medico partenopeo.

Nessuna corsa contro il tempo, ma l’obiettivo è chiaro: recuperare pienamente tono muscolare e ritmo gara per tornare disponibile entro la fine dell’anno. Conte e il suo staff lo vogliono al meglio, senza rischiare ricadute in una stagione lunga e dispendiosa.

Quando tornerà Lukaku: la data nel mirino

L’obiettivo di Big Rom e del Napoli è essere convocato per la Supercoppa Italiana, che si disputerà a Riyadh, in Arabia Saudita. Il 18 dicembre 2025, al King Saud University Stadium, gli azzurri affronteranno il Milan nella semifinale della Final Four (nell’altra si sfideranno Bologna e Inter). Se il recupero procederà come previsto, Lukaku potrebbe tornare a disposizione proprio per quella gara, anche solo per uno spezzone di partita. Una presenza simbolica ma importante, a cinque mesi esatti dal grave infortunio estivo.

Le partite che salterà ancora

Il ritorno in campo, realisticamente, avverrà dunque dopo metà dicembre. Nel frattempo, Lukaku salterà ancora numerosi impegni tra campionato e coppe:

  • Serie A: Como, Bologna, Atalanta, Roma, Cagliari, Juventus e Udinese
  • Champions League: Eintracht Francoforte, Qarabag e Benfica

Una serie di sfide delicate che il Napoli dovrà affrontare senza la sua punta di riferimento, affidandosi ad Hojlund e Lucca per mantenere alta la competitività offensiva.

Il rientro più atteso

Da Castel di Sangro a Castel Volturno, la strada di Romelu Lukaku è stata lunga, faticosa e silenziosa.
Ora il peggio sembra alle spalle: il gigante belga ha ripreso a sorridere e a lavorare con continuità, deciso a chiudere il 2025 con un ritorno da protagonista. La Supercoppa Italiana potrebbe essere il suo nuovo punto di partenza.