La Premier League ha ufficializzato le modifiche al calendario per le giornate del 18°, 19° e 20° turno, in programma tra dicembre 2025 e gennaio 2026, a seguito delle nuove esigenze di trasmissione televisiva nel Regno Unito. Il comunicato della Lega spiega che il periodo natalizio vedrà un numero ridotto di partite nel Boxing Day, ma introduce anche accorgimenti per garantire più giorni di recupero tra una gara e l’altra, così che nessuna squadra debba giocare entro 60 ore da un precedente impegno.
Una scelta dettata dai vincoli di calendario causati dall’ampliamento delle competizioni europee e dal nuovo format della FA Cup, che ha compresso ulteriormente gli spazi per il campionato.
Meno partite nel Boxing Day, più recupero per i giocatori
Il 26 dicembre, giorno simbolo del calcio inglese, si disputeranno meno gare rispetto al passato. La Premier League ha riconosciuto che questa riduzione impatta una delle tradizioni più sentite dagli appassionati, ma ha assicurato che nella prossima stagione il Boxing Day tornerà ricco di incontri, poiché cadrà di sabato.
Nel frattempo, il calendario è stato ripensato per favorire tempi di recupero più lunghi, preservando la qualità del gioco e la salute dei calciatori durante il periodo festivo.
Il nuovo calendario: spicca Arsenal-Liverpool all’8 gennaio
Ecco le nuove date e orari fissati, con alcune variazioni di rilievo dovute alla copertura televisiva di Sky Sports e TNT Sports.
Venerdì 26 dicembre 2025
- 20:00 Manchester United – Newcastle United (Sky Sports)
Sabato 27 dicembre
- 12:30 Nottingham Forest – Manchester City (TNT Sports)
- Arsenal – Brighton
- Brentford – Bournemouth
- Burnley – Everton
- Liverpool – Wolverhampton
- West Ham – Fulham
- 17:30 Chelsea – Aston Villa (Sky Sports)
Domenica 28 dicembre
- 14:00 Sunderland – Leeds United (Sky Sports)
- 16:30 Crystal Palace – Tottenham (Sky Sports)
Martedì 30 dicembre
- 19:30 Burnley – Newcastle, Chelsea – Bournemouth, Forest – Everton, West Ham – Brighton (Sky Sports)
- 20:15 Arsenal – Aston Villa, Man United – Wolves (Sky Sports)
Giovedì 1 gennaio 2026
- 17:30 Crystal Palace – Fulham, Liverpool – Leeds (Sky Sports)
- 20:00 Brentford – Tottenham, Sunderland – Man City (Sky Sports)
Sabato 3 gennaio
- 12:30 Aston Villa – Nottingham Forest (Sky Sports)
- Brighton – Burnley
- Wolves – West Ham
- 17:30 Bournemouth – Arsenal (Sky Sports)
Domenica 4 gennaio
- 12:30 Leeds – Manchester United (TNT Sports)
- 15:00 Everton – Brentford, Fulham – Liverpool, Newcastle – Crystal Palace, Tottenham – Sunderland (Sky Sports)
- 17:30 Manchester City – Chelsea (Sky Sports)
Martedì 6 gennaio
- 20:00 West Ham – Nottingham Forest (Sky Sports)
Mercoledì 7 gennaio
- 19:30 Bournemouth – Tottenham, Brentford – Sunderland, Crystal Palace – Aston Villa, Everton – Wolves, Fulham – Chelsea, Man City – Brighton (Sky Sports)
- 20:15 Burnley – Man United, Newcastle – Leeds (Sky Sports)
Giovedì 8 gennaio
- 20:00 Arsenal – Liverpool (Sky Sports)
Un dicembre più intenso, ma con più equilibrio
Le nuove disposizioni cercano di conciliare spettacolo televisivo e tutela fisica dei giocatori, garantendo un equilibrio tra tradizione e modernità. Dopo settimane di negoziazioni, la Premier League conferma quindi un calendario fitto ma sostenibile, con una chiusura spettacolare: Arsenal-Liverpool, fissata per giovedì 8 gennaio 2026, sarà il primo grande appuntamento del nuovo anno calcistico inglese.

