Nel calcio moderno, i talenti sbocciano in fretta e spesso fanno gola ai giganti d’Europa ancor prima di compiere vent’anni. È il caso di Givairo Read, il terzino destro del Feyenoord che sta riscrivendo i confini del ruolo con maturità, forza e tecnica sorprendenti per la sua età. Classe 2006, nato a giugno, il giovane olandese ha scalato le gerarchie a Rotterdam in meno di due anni, passando dalle giovanili alla prima squadra con la naturalezza dei predestinati.
Le sue prestazioni in Eredivisie e in Europa League hanno acceso i riflettori delle principali potenze continentali. Secondo quanto riportato dal De Telegraaf, Arsenal e Manchester City hanno già inviato i propri scout per seguirlo dal vivo, mentre dalla Germania è arrivata la prima mossa concreta del Bayern Monaco, che avrebbe avviato contatti diretti con l’entourage del giocatore.
Tutti su Read: il Bayern accelera, le inglesi studiano
La corsa per assicurarsi il talento olandese si preannuncia serrata. Arsenal e City, sempre attenti ai profili giovani e di prospettiva, lo considerano un investimento strategico per il futuro. Entrambi i club hanno inserito Read nelle rispettive liste di osservazione per gennaio, ma sanno che il Feyenoord non lascerà partire facilmente il suo gioiello.

Secondo Sky Sport Germania, il Bayern Monaco sarebbe invece già passato ai fatti. I vertici sportivi Max Eberl e Christoph Freund seguono personalmente la trattativa, valutando Read come il candidato ideale per completare la corsia destra nel progetto tecnico di Vincent Kompany. Nonostante le buone prove di Konrad Laimer e il recupero di Stanisic, i bavaresi vogliono un terzino specialistico, giovane e offensivo: profilo perfettamente incarnato dal talento del Feyenoord.
Il profilo tecnico: corsa, visione e mentalità da veterano
Read ha collezionato già 47 presenze tra Eredivisie ed Europa, firmando 4 gol e 11 assist. Numeri che parlano di un terzino moderno, propositivo, capace di impostare dal basso e creare superiorità in fase offensiva. Descritto dagli osservatori come un “portatore di palla elegante e passatore preciso”, è un esterno che unisce spinta e intelligenza tattica, caratteristiche oggi imprescindibili nel calcio d’élite.
Il suo percorso è stato rapidissimo: arrivato al Feyenoord nel 2023 dal Volendam, è passato in pochi mesi dall’Under 18 alla prima squadra, diventando titolare stabile nella stagione 2024/25. Nel frattempo, ha guadagnato anche la convocazione con l’Olanda Under 21, confermando una crescita che non sembra conoscere limiti.
Un futuro da scrivere: il Feyenoord fa muro
Il club di Rotterdam, consapevole di avere tra le mani un talento destinato a esplodere, si è già tutelato: ad aprile 2025 Read ha firmato un rinnovo fino al 2029, un segnale chiaro di forza contrattuale. Qualsiasi club interessato dovrà quindi sedersi al tavolo con una proposta economica importante.
Il Feyenoord non ha alcuna fretta di cedere e intende difendere il proprio patrimonio tecnico, almeno fino alla prossima estate. Read, dal canto suo, ha scelto la strada della calma e della concentrazione: “Mi trovo bene qui e penso solo a migliorarmi. Il resto non mi distrae”, ha dichiarato al De Telegraaf. Battute, curiosità e qualche scherzo nello spogliatoio (“a volte mi parlano in tedesco”, ha sorriso) non sembrano scalfire la sua serenità. Ma il suo nome è ormai segnato sull’agenda delle big europee, e la prossima finestra di mercato potrebbe trasformare Givairo Read da promessa olandese a nuova, contesissima realtà del calcio internazionale.




