Nel posticipo del tardo pomeriggio del dodicesimo turno di Serie A, il Torino di Marco Baroni accoglie il Como di Cesc Fàbregas all’Olimpico Grande Torino. Le due squadre arrivano al match con umori simili, quasi sospesi: il Toro ha messo in fila tre pareggi consecutivi contro Bologna, Pisa e Juventus, mentre il Como ha chiuso sullo 0-0 le sfide con Napoli e Cagliari. Quattro punti separano le due formazioni, ma le sensazioni raccontano di una gara che può valere molto più della classifica.
Il rientro dopo la sosta porta sempre incognite e opportunità. Torino e Como hanno lavorato per ritrovare freschezza, ordine e intensità, con l’obiettivo di dare una spinta diversa a un cammino che fin qui ha alternato intuizioni promettenti e frenate inattese.
Le scelte di Baroni e Fabregas
Il Torino deve fare i conti con l’assenza di Simeone, ancora ai box. L’attacco sarà guidato da Adams, con Ngonge a completare il reparto e Zapata pronto a subentrare a gara in corso. In mezzo al campo conferme per il trio Casadei–Asllani–Vlasic, mentre sulle fasce agiscono Pedersen e Lazaro. Tra i pali, Baroni affida di nuovo la porta a Paleari, reduce da una buona serie di prestazioni.
Il Como perde ancora Diao, fermatosi con il Senegal, e Fàbregas è pronto a rilanciare Jesus Rodriguez sulla sinistra. Dietro a Morata, leggermente favorito in un nuovo ballottaggio con Douvikas, il tecnico conferma la qualità di Addai, Nico Paz e dello stesso Rodriguez. La coppia Perrone–Caqueret dà equilibrio alla mediana, mentre la linea difensiva si muove attorno a Diego Carlos.
Il peso della partita
Torino-Como non è un semplice incrocio di metà classifica: è una sfida che può cambiare l’inerzia della stagione per entrambe. Baroni ha bisogno di dare concretezza a un percorso che produce, ma spesso non finalizza. Fabregas cerca continuità, convinto che il Como abbia margini ancora inespressi, soprattutto nella fase offensiva. Sono due idee di calcio diverse, che tuttavia condividono la stessa esigenza: sbloccare la stagione.
Dove vederla in tv e streaming
La partita si giocherà lunedì 24 novembre alle 18:30 allo stadio Olimpico di Torino. Sarà trasmessa in diretta su DAZN, con possibilità di accesso tramite smart tv o dispositivi esterni come Chromecast, Fire Stick, TIMVISION Box o console.
Per chi segue tramite Sky, il match sarà visibile su Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 251. In streaming si potrà seguire attraverso DAZN, SkyGo e NOW, con telecronache affidate a Luca Farina e Cristian Brocchi per DAZN e alla coppia Antonio Nucera–Massimo Gobbi per Sky e NOW.
È una partita che può dare una scossa a più di una classifica. E all’Olimpico, sotto le luci del tardo pomeriggio, Torino e Como cercheranno finalmente una risposta.



