La Roma dovrà fare a meno ancora una volta di Angelino nella sfida di San Siro contro il Milan. L’esterno spagnolo, arrivato la scorsa stagione dal Lipsia, non è mai riuscito a trovare continuità e sta vivendo una prima parte di campionato complessa, segnata da problemi fisici e da una condizione ancora lontana dalla forma migliore.
Un mese senza campo
Quella contro il Milan sarà la quinta partita consecutiva in cui Angelino non sarà convocato. L’ultima apparizione del classe 1997 risale al 28 settembre contro il Verona, gara in cui rimase in campo per un’ora prima di uscire per affaticamento. Da allora ha saltato tutte le sfide successive con Fiorentina, Inter, Sassuolo, Parma e anche il match europeo contro il Viktoria Plzen.
Il motivo dell’assenza: bronchite asmatica
Non si tratta di un infortunio muscolare, come inizialmente ipotizzato, ma di una bronchite asmatica che ha colpito il giocatore all’inizio di ottobre. La patologia, pur non essendo grave, ha causato problemi respiratori e un netto calo di energie, costringendo lo staff medico a sospendere temporaneamente l’attività agonistica.
Fonti vicine al club spiegano che Angelino sta seguendo un protocollo di recupero progressivo, con sedute di fisioterapia e monitoraggio respiratorio costante, ma la priorità resta evitare ricadute.
Le parole di Gasperini
In conferenza stampa, Gian Piero Gasperini ha confermato la prudenza nella gestione del giocatore: “Su Angelino c’è un comunicato medico, stanno facendo accertamenti e io non posso entrare nel merito. Dovete affidarvi a ciò che dicono i medici. Noi speriamo che sia disponibile al più presto.” Un messaggio chiaro: il tecnico aspetta il recupero completo, senza rischiare il ritorno anticipato di un giocatore ancora debilitato.
Quando tornerà a disposizione
Secondo quanto riportato da Sky Sport, Angelino avrà bisogno di ancora due o tre settimane di lavoro differenziato prima di tornare in gruppo. Se i tempi verranno rispettati, lo spagnolo salterà anche la prossima gara di Europa League contro i Rangers e la successiva di campionato con l’Udinese, con rientro previsto dopo la sosta di novembre. Il suo recupero sarà fondamentale per la Roma, che con l’assenza dell’ex Lipsia ha perso una pedina chiave nella fase di spinta sulla corsia mancina.



