Un colpo storico per il calcio europeo. Apollo Sports Capital, società d’investimento sportivo con sede negli Stati Uniti, è il nuovo azionista di maggioranza dell’Atletico Madrid. L’operazione, ufficializzata nel pomeriggio di lunedì 10 novembre, segna una svolta epocale nella storia dei Colchoneros e rappresenta uno degli accordi più rilevanti mai realizzati nel calcio spagnolo: oltre 1,3 miliardi di euro per l’acquisizione del 55% del club, che viene così valutato 2,4 miliardi complessivi.
Una transizione nel segno della continuità
Nonostante la portata dell’investimento, a Madrid non cambia il vertice societario. Enrique Cerezo resterà presidente, mentre Miguel Ángel Gil Marín continuerà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato. Entrambi, oltre a mantenere incarichi operativi, conserveranno quote azionarie all’interno della nuova struttura.
Nel comunicato ufficiale, il club ha spiegato che l’ingresso di Apollo “rafforzerà la posizione dell’Atletico tra l’élite del calcio europeo e sosterrà l’ambizione di successo a lungo termine per milioni di tifosi nel mondo”.
La strategia, dunque, è chiara: continuità gestionale e nuovo impulso economico. “Apollo Sports Capital è un alleato potente, che rispetta la storia e le tradizioni dell’Atletico Madrid – ha dichiarato Gil – e al tempo stesso porterà energia e risorse per consolidare la crescita e la competitività del club”.
Chi è Apollo Sports Capital
Apollo è uno dei più grandi gestori patrimoniali alternativi del mondo, con 908 miliardi di dollari di asset in gestione al 30 settembre 2025. Nata come piattaforma di investimento globale, la società opera in diversi settori, dalla finanza tradizionale allo sport, attraverso la controllata Apollo Sports Capital (ASC).
Quest’ultima ha già messo piede in diversi scenari di rilievo, tra cui i tornei di tennis Mutua Madrid Open e Miami Open. Con l’ingresso nell’Atletico, ASC firma il suo primo investimento azionario di maggioranza nel calcio, chiarendo però che non si tratta dell’avvio di una strategia multi-club, ma di un progetto unico e concentrato sullo sviluppo del marchio rojiblanco.
Obiettivo: tornare al vertice
Sul campo, la squadra di Diego Simeone resta una delle realtà più solide e competitive della Liga. Con 25 punti conquistati nella prima parte di stagione, l’Atletico è quarto a -6 dal Real Madrid, dietro anche a Barcellona e Villarreal. L’obiettivo dichiarato è tornare a vincere la Liga, cinque anni dopo l’ultimo trionfo, e consolidarsi stabilmente tra le grandi d’Europa.
Ora, con il sostegno economico e strategico del colosso americano, il club madrileno punta a un futuro di ambizione, sostenibilità e leadership internazionale. Una nuova era comincia al Metropolitano, ma nel segno di chi, da sempre, rappresenta il cuore dell’Atletico: la sua gente.


