Atalanta, crisi nera: peggior avvio di sempre per Juric. Solo 13 punti dopo 11 giornate

Redazione
3 Min Read

La squadra viene fischiata ma applaudita dalla curva: i tifosi chiedono orgoglio. Per il tecnico croato è il peggior inizio in Serie A della sua carriera.

La crisi dell’Atalanta è ormai conclamata. Dopo il pesante 0-3 contro il Sassuolo, i giocatori si sono presentati sotto la curva, ricevendo un applauso carico però di amarezza. I tifosi hanno ribadito il proprio sostegno, ma anche la richiesta chiara: “tirate fuori gli attributi”. Un segnale di vicinanza, ma anche di frustrazione per una squadra che sembra aver perso identità e coraggio.

Serie A
9 Novembre 2025
- 12:30
Atalanta
0.90
xG
1.81
0 3
Sassuolo

Juric nel mirino: rendimento mai così basso

Sul banco degli imputati finiscono tutti, compreso Ivan Juric, che non riesce a invertire la rotta in campionato.
I dati raccolti da DAZN parlano chiaro: è il peggior avvio di sempre del tecnico croato in Serie A. Dopo 11 giornate, l’Atalanta conta appena 13 punti, uno in meno del suo precedente minimo storico (14 con il Torino nel 2021 e 2022). Un risultato deludente, soprattutto se paragonato alla Dea di Gasperini, che dodici mesi fa era terza con 22 punti, a ridosso di Napoli e Inter.

Atalanta-Sassuolo
Atalanta-Sassuolo

13° posto e peggior piazzamento in carriera

Il tredicesimo posto attuale rappresenta un altro primato negativo per Juric. Mai, da quando allena in Serie A, si era trovato così in basso dopo 11 giornate. Con Genoa, Verona e Torino era sempre riuscito a tenere le sue squadre nella parte medio-alta della classifica, tra il settimo e il dodicesimo posto. Ora, invece, la classifica parla di una Dea in crisi d’identità, incapace di vincere e di ritrovare la brillantezza che aveva reso riconoscibile il suo gioco.

I numeri della crisi: da settembre senza vittorie

Il dato più preoccupante è quello dei risultati. L’ultima vittoria in campionato risale al 21 settembre, quando l’Atalanta travolse 3-0 il Torino. Da allora, solo pareggi e sconfitte: Juventus, Lazio, Milan e Como hanno imposto il pari, mentre Cremonese, Udinese e ora Sassuolo hanno affondato la squadra di Juric. Il momento d’oro vissuto in Champions League, con la vittoria di Marsiglia che aveva illuso sulla ripresa, non ha avuto seguito in Serie A, dove i nerazzurri appaiono spenti e prevedibili.

StagioneSquadraPunti dopo 11 giornatePosizione
2016/17Genoa18
2019/20Verona15
2020/21Verona19
2021/22Torino1412ª
2022/23Torino14
2023/24Torino1511ª
2025/26Atalanta1313ª

Situazione delicata e tifoseria divisa

A Bergamo il clima resta teso ma non ostile. I tifosi continuano a sostenere la squadra, consapevoli del momento di transizione dopo l’era Gasperini, ma la pazienza non sarà infinita. Per Juric, che ha ancora la fiducia del club grazie al buon percorso europeo, il tempo comincia a stringere: servono risultati immediati per evitare che la stagione della Dea diventi un incubo.