L’Inter scivola al Metropolitano nel modo più doloroso: un colpo di testa di Gimenez al 93’ consegna all’Atletico Madrid una vittoria pesante, interrompe la rincorsa nerazzurra alla vetta del girone e certifica la seconda sconfitta consecutiva dopo il derby. Una partita equilibrata, intensa, segnata da episodi e da un finale amaro per la squadra di Christian Chivu, capace di reagire allo svantaggio ma incapace di gestire una gara che sembrava ormai indirizzata sul pari.
Un avvio coraggioso, poi il vantaggio dell’Atletico
L’Inter comincia con buon piglio, trascinata da un Dimarco ispirato: prima una punizione velenosa respinta da Musso, poi un sinistro da posizione defilata che sfiora il secondo palo. Sono segnali incoraggianti, che però non trovano il conforto del gol.
A sbloccare la partita è invece l’Atletico: una palla vagante in area finisce sui piedi di Julian Alvarez, che insacca da pochi passi. L’arbitro annulla inizialmente per un presunto tocco di mano di Baena, ma il VAR richiama alla revisione e la rete viene convalidata. Una decisione che lascia più di un dubbio.
La reazione: traversa di Barella e zampata di Zielinski
La ripresa si apre con un’Inter più decisa. Barella colpisce la traversa con un destro poderoso, preludio al pareggio: un’incursione illuminata di Bonny libera Zielinski, che da posizione centrale firma l’1-1. È il momento migliore dei nerazzurri, che sembrano avere inerzia e energie per completare la rimonta.
Il finale delude: dentro Griezmann e Sorloth, decide Gimenez
Negli ultimi minuti Simeone aumenta il peso offensivo inserendo Griezmann e Sorloth, oltre a un Alvarez già decisivo. La spinta dell’Atletico cresce e al 93’ arriva la doccia gelata: su un cross dalla destra, Gimenez anticipa tutti e batte Sommer con un colpo di testa perfetto. L’Inter crolla nel momento chiave, perdendo partita e primato nel girone.
Pagelle: Alvarez decisivo, Barella e Zielinski gli ultimi a mollare
Tra i madrileni brilla Alvarez (7), sempre incisivo negli ultimi metri, mentre Gimenez (7) è l’uomo decisivo della notte. Solida anche la prova di Barrios (6.5). Male Molina (5), spesso in difficoltà.
Nell’Inter buona gara di Bisseck e Bastoni (6.5). Barella e Zielinski (6.5) tengono viva la squadra, mentre Calhanoglu (5.5) incappa in un altro errore grave in costruzione. Lautaro (5.5) poco incisivo.
Tabellino
Atletico Madrid–Inter 2-1
Marcatori: 9’ Alvarez (A), 54’ Zielinski (I), 93’ Gimenez (A)
Atletico Madrid (4-4-2)
Musso 6.5; Molina 5 (58′ Pubill 6), Gimenez 7, Hancko 6.5, Ruggeri 6.5 (68′ Sorloth 6); G. Simeone 6.5, Barrios 6.5, Cardoso 5.5 (58′ Koke 6.5), Gallagher 5.5 (58′ Nico Gonzalez 6); Baena 6 (68′ Griezmann 6), Alvarez 7.
All.: Simeone
Inter (3-5-2)
Sommer 6.5; Bisseck 6.5, Akanji 6, Bastoni 6.5; Carlos Augusto 5.5, Barella 6.5., Calhanoglu 5.5 (72′ Frattesi 6), Zielinski 6.5 (65′ Sucic 6), Dimarco 6.5 (79′ Luis Henrique sv); Bonny 6.5 (65′ Thuram 6), Lautaro 5.5 (72′ Esposito 6).
All.: Chivu
Ammoniti: Dimarco
Espulsi: nessuno



