Juventus, notte gelida in Norvegia: Spalletti cerca la svolta europea

Redazione
3 Min Read

Dopo il pari con la Fiorentina, i bianconeri volano a Bodo per inseguire la prima vittoria nella League Phase di Champions League.

La Juventus riparte dall’Europa. Archiviato l’1-1 di Firenze, la squadra di Luciano Spalletti atterra in Norvegia con l’urgenza di ritrovare una vittoria che ancora manca nella League Phase di Champions League. L’Aspmyra Stadion, casa del Bodo/Glimt, attende i bianconeri in una notte che promette freddo e intensità, ma soprattutto risposte.

La Juventus cerca slancio europeo

Le quattro partite disputate finora hanno lasciato un sapore agrodolce: tre pareggi combattuti contro Borussia Dortmund, Villarreal e Sporting Lisbona, e una sconfitta di misura al Bernabeu contro il Real Madrid. Prestazioni solide, ma non decisive. Il cammino europeo resta aperto, ma serve un cambio di passo per non perdere terreno. Il pareggio con la Fiorentina ha mostrato fatica, ma anche tenuta mentale. Ora Spalletti chiede ai suoi un salto di qualità in un contesto che non perdona pause.

Il Bodo/Glimt non fa sconti

La squadra di Kjetil Knutsen arriva alla sfida con due pareggi, due sconfitte e un punto in meno della Juventus. Numeri che non raccontano però la forza dell’Aspmyra Stadion, uno dei campi più ostici della scena europea, dove ritmo, aggressività e clima diventano fattori determinanti. Il Bodo deve ancora centrare la prima vittoria nella competizione, proprio come i bianconeri. La sfida si annuncia equilibrata e ad alta tensione.

Le scelte di Knutsen

Il tecnico norvegese non rinuncia al suo consueto 4-3-3, con linee strette, grande intensità sulle fasce e un centrocampo capace di ribaltare l’azione con rapidità.

BODØ/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjøvold, Gundersen, Bjørtuft, Bjørkan; Blomberg, Berg, Fet; Auklend, Høgh, Hauge.
All. Knutsen.

Le valutazioni di Spalletti

In casa Juventus, il tecnico riflette su alcune variazioni. Conceição è pronto a tornare dal primo minuto, mentre David e Openda offrono soluzioni fresche in avanti. Resta aperta anche l’ipotesi di una linea difensiva a quattro, a fronte di una rosa decimata dagli infortuni. L’assenza di Gatti, fermato da febbre e influenza, si aggiunge a un reparto già privo di Bremer, Rugani, Milik e Pinsoglio. L’elenco degli assenti conferma l’emergenza bianconera: Bremer, Gatti, Milik, Pinsoglio e Rugani restano fuori. Non ci sono squalificati.

JUVENTUS (3-4-1-2): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram, Kostic; Conceição, Yildiz; Vlahovic.
All. Spalletti.

Dove vedere la sfida

La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252, e inclusa nella classica Diretta Gol.
In streaming sarà disponibile su SkyGo e NOW, tramite abbonamento.

In Norvegia la Juventus gioca una parte importante del proprio futuro europeo. Serve una notte matura, concreta, capace di accendere una Champions finora rimasta a metà strada. Spalletti lo sa: è il momento di spingere.