Conte dopo Napoli-Como: “Partita di livello europeo, risultato giusto. Non ricordo parate di Milinkovic-Savic oltre al rigore”

Redazione
3 Min Read

Il tecnico azzurro analizza lo 0-0 del Maradona contro il Como: elogi per l’intensità del match e per gli ingressi di Elmas e Gutierrez, ma anche un pensiero alla leadership di Lukaku ancora assente.

Al termine di Napoli-Como, conclusa sullo 0-0, Antonio Conte ha mostrato soddisfazione per la prestazione dei suoi nonostante il mancato tris dopo le vittorie contro Inter e Lecce. Al Maradona è andata in scena una gara ad alta intensità, con Milinkovic-Savic protagonista nel parare un rigore a Morata e con gli azzurri incapaci di concretizzare nel secondo tempo le occasioni costruite.

Intervistato da DAZN, il tecnico pugliese ha sottolineato la crescita della squadra e la qualità complessiva della partita: “È stata una bella partita, di stampo europeo. Nessuna delle due squadre si è risparmiata. Ho visto coraggio, ritmo e organizzazione da entrambe le parti. Il Como è una realtà importante e merita rispetto, ma anche noi abbiamo dimostrato grande mentalità. Sono più contento oggi che in altre occasioni: ho visto uomini veri, una squadra vera.”

Gli elogi a Elmas e Gutierrez: “Hanno fatto la differenza”

Conte ha poi spiegato le scelte forzate che lo hanno portato a modificare l’assetto tattico già nel primo tempo: “Abbiamo dovuto inventarci Elmas come play al posto di Gilmour, poi Spinazzola ha accusato un fastidio al pube e ho dovuto inserire Gutierrez. Entrambi hanno fatto bene: mi è piaciuto lo spirito con cui sono entrati. Queste sono le risposte che voglio da chi parte dalla panchina.” Il tecnico ha insistito sul valore dell’atteggiamento, sottolineando come il gruppo abbia reagito con maturità alle difficoltà di una partita complessa.

“Non ricordo parate del nostro portiere oltre al rigore”

Pur riconoscendo i meriti del Como, Conte ha rivendicato la solidità difensiva mostrata dai suoi: “Il Como ha disputato una buonissima partita, non a caso ha battuto anche la Juventus quest’anno. Ma se escludiamo il rigore, non ricordo parate di Milinkovic-Savic. Direi che il risultato è giusto: nel primo tempo meglio loro, nella ripresa meglio noi. È stata una sfida equilibrata, da grande calcio.”

Il pensiero su Lukaku: “Ci manca la sua leadership”

L’allenatore del Napoli ha concluso parlando di Romelu Lukaku, ancora fermo ai box: “Quando rientrerà non lo so, dovete chiederlo ai medici. Sta lavorando per assorbire un infortunio serio avuto ad agosto. Ma la sua sola presenza nello spogliatoio fa bene al gruppo. Ci manca la sua leadership, è un punto di riferimento importante sia dentro che fuori dal campo.”

Un pareggio che lascia segnali positivi

Lo 0-0 contro il Como lascia un po’ di rammarico per le occasioni sprecate, ma anche segnali incoraggianti per Conte, che ha visto nel suo Napoli la solidità, il carattere e la maturità di una squadra in crescita. Una partita “di livello europeo”, come l’ha definita lo stesso tecnico, che conferma la volontà del Napoli di ritrovare continuità e consapevolezza dopo un avvio altalenante.