Allo Stadio Luigi Ferraris va in scena un pomeriggio intenso e ricco di emozioni. La prima dell’era De Rossi, squalificato e sostituito in panchina da Giacomazzi, coincide con l’esordio di Paolo Vanoli sulla panchina della Fiorentina. Finisce 2-2 una sfida vibrante, dove errori e fiammate si alternano in un match dal ritmo costante e dai risvolti imprevedibili.
Primo tempo frenetico: Ostigard colpisce, Gudmundsson risponde
Il Genoa parte meglio e trova il vantaggio dopo un quarto d’ora: Ostigard svetta di testa sul corner di Martin e sigla la sua seconda rete in pochi giorni, confermandosi un’arma letale sulle palle inattive. La reazione viola arriva poco dopo: su corner, Colombo tocca di mano e l’arbitro concede rigore. Dal dischetto Gudmundsson non sbaglia, riportando tutto in parità.
Ripresa tra rigori, errori e colpi di scena
Nella ripresa il copione si ripete: questa volta è Ranieri a commettere fallo di mano in area. Colombo va dagli undici metri ma De Gea intuisce e respinge con un grande intervento. Pochi minuti dopo, la Fiorentina completa la rimonta con Piccoli, che trova il primo gol in Serie A sfruttando un errore difensivo di Marcandalli. Ma la gioia dura appena tre minuti: De Gea si fa sorprendere su un pallone innocuo e Colombo, da terra, firma il 2-2. Nel finale il Genoa prova a vincerla, ma il muro viola resiste fino al triplice fischio.
Pagelle Genoa: Colombo riscatta l’errore, Martin ispirato
Colombo 6 – Protagonista assoluto: causa un rigore, sbaglia dal dischetto ma poi si riscatta con la rete del pari.
Martin 6.5 – Ancora decisivo da palla ferma, firma l’assist per Ostigard.
Marcandalli 5 – Grave ingenuità sull’1-2 viola.
Ostigard 6.5 – Leader difensivo e goleador di testa.
Genoa (3-4-2-1): Leali 6.5; Marcandalli 5, Ostigard 6.5, Vasquez 6; Norton-Cuffy 6, Frendrup 6, Thorsby 6, Martin 6.5 (76’ Masini 6); Ellertsson 6, Vitinha 5.5 (76’ Carboni 6); Colombo 6 (67’ Ekhator 6).
All. Giacomazzi – Dirige con calma la prima dell’era De Rossi, ma la squadra resta fragile dietro.
Pagelle Fiorentina: Piccoli decisivo, De Gea tra luci e ombre
Piccoli 7 – Segna e illumina l’attacco viola, primo gol in Serie A.
Gudmundsson 7 – Freddo dal dischetto, costante punto di riferimento.
De Gea 6.5 – Para un rigore ma sbaglia sul 2-2, episodio che macchia la sua prova.
Ranieri 5 – Errore pesante con il fallo di mano in area, poi sostituito.
Fiorentina (3-5-2): De Gea 6.5; Pongracic 5, Marì 5.5, Ranieri 5 (66’ Viti 6); Dodò 5.5, Mandragora 5.5, Nicolussi Caviglia 5.5, Sohm 6.5 (75’ Ndour 6), Fortini 6 (66’ Parisi 6); Piccoli 7 (84’ Fazzini sv), Gudmundsson 7 (75’ Dzeko 6).
All. Vanoli – Buon impatto emotivo, ma la squadra difende male e concede troppo.
Un punto che non basta, ma che muove la classifica
Il 2-2 lascia Genoa e Fiorentina nella parte bassa della classifica, ma offre segnali incoraggianti per entrambi i nuovi allenatori. De Rossi può ripartire da una squadra combattiva, Vanoli da un gruppo che crea e segna, anche se deve ancora trovare equilibrio. Per entrambi, la strada è appena iniziata.



