Lecce-Bologna 2-2, Camarda segna il primo gol in Serie A al fotofinish: i salentini strappano un pari prezioso

3 Min Read

Il Bologna di Italiano si illude con Orsolini e Odgaard dopo il vantaggio di Coulibaly, ma il colpo di testa del giovanissimo Camarda al 94’ gela gli emiliani e regala un punto d’oro al Lecce.

Al Via del Mare di Lecce, in una domenica di fine settembre, la Serie A ha regalato una di quelle storie che restano nella memoria. I giallorossi di Di Francesco hanno affrontato il Bologna di Italiano in un confronto intenso, dove la cronaca si è intrecciata con il destino dei suoi protagonisti. Dapprima è stato Lassana Coulibaly a spingere i salentini avanti, poi la risposta emiliana ha trovato la forza di ribaltare con Orsolini e Odgaard. Ma la scena, inevitabilmente, se l’è presa il giovanissimo Francesco Camarda, che al 94’ ha firmato il suo primo gol in Serie A con un colpo di testa da attaccante vero, regalando ai suoi un pareggio che vale molto più di un punto.

Un botta e risposta continuo

Il Lecce parte con grande intensità e al 14’ trova il vantaggio grazie alla zampata di Lassana Coulibaly, bravo a inserirsi in area e a battere Skorupski. Il Bologna reagisce e proprio allo scadere del primo tempo acciuffa il pareggio con Orsolini, glaciale dal dischetto.

Nella ripresa gli emiliani sembrano avere la partita in mano: Holm inventa, Odgaard capitalizza con un diagonale preciso che vale il sorpasso al 71’. Ma il calcio non smette mai di sorprendere.

Il gol di Orsolini dal dischetto contro il Lecce

Camarda, il ragazzo che entra nella storia

Quando la gara sembrava ormai chiusa, ecco la scena che cambia tutto. Entrato al posto di Stulic, Francesco Camarda, appena sedicenne, svetta più in alto di tutti sul cross di Berisha e al 94’ firma di testa il 2-2. Un’esultanza incontenibile che gli costa anche l’ammonizione, ma che resterà per sempre nella memoria dei tifosi leccesi e nella sua carriera nascente.

Il pubblico del Via del Mare esplode, consapevole di aver assistito a una serata che potrebbe essere ricordata come l’inizio di una nuova stella.

Italiano resta a secco in trasferta

Per il Bologna di Vincenzo Italiano resta l’amaro in bocca: dopo aver ribaltato il match, la squadra ha abbassato la guardia nei minuti di recupero, subendo un gol che pesa. È il segnale di una fragilità ancora da risolvere lontano dal Dall’Ara, dove i rossoblù faticano a trovare continuità.

Il Lecce, invece, raccoglie un punto insperato che vale oro per il morale e per la classifica, in attesa di capire se il baby talento Camarda possa diventare più di un lampo nel buio.