Manchester United, vittoria che pesa: 2-0 al Sunderland con i primi gol casalinghi di Mount e Šeško

3 Min Read
Match Report

I Red Devils tornano a respirare grazie a un primo tempo brillante. Amorim blinda la panchina, Mount ritrova il gol e Šeško continua la sua serie positiva.

L’Old Trafford torna a sorridere. Il Manchester United supera per 2-0 il Sunderland e allenta la pressione su Rúben Amorim, tornato al successo grazie ai primi centri casalinghi di Mason Mount e Benjamin Šeško. Due gol nel primo tempo bastano per regolare una sfida in cui i Red Devils hanno mostrato solidità e una ritrovata fiducia, mantenendo l’imbattibilità interna e il primo clean sheet stagionale.

Mount e Šeško firmano il rilancio dello United

La serata si sblocca subito: all’8′, Mount – alla prima da titolare da agosto – raccoglie un cross di Mbeumo e con una volée precisa fulmina Roefs per l’1-0. È il modo migliore per zittire i mugugni e ricominciare dopo settimane difficili. Lo United, sulle ali dell’entusiasmo, continua a spingere: prima Amad Diallo e poi Mbeumo testano i riflessi del portiere olandese, che tiene in piedi i suoi con almeno tre interventi decisivi.

Al 31′, però, arriva il raddoppio: lungo lancio di Dalot, deviazione di Mukiele, e Šeško – al secondo gol consecutivo in Premier League – è puntuale sul secondo palo per il 2-0.

Il Sunderland prova a reagire e poco prima dell’intervallo ottiene un rigore per un contatto tra Šeško e Hume, ma il VAR lo annulla. Sul corner successivo Ballard sfiora la rete, ma il suo colpo di testa termina fuori di pochi centimetri.

Ripresa di controllo: Lammens esordio sicuro, Amorim ritrova equilibrio

Nel secondo tempo il ritmo cala. Il Sunderland, passato al 3-4-3, alza la pressione ma fatica a costruire occasioni pulite. L’unico vero pericolo arriva al 90′, quando Talbi trova spazio in area ma calcia centrale: Lammens, all’esordio tra i pali dello United, blocca sicuro. Il finale scorre via senza scossoni e con lo United in pieno controllo, protetto da una linea difensiva più compatta e da un centrocampo meno dispersivo.

Gol del Manchester United

Amorim, contestato nelle scorse settimane per la fedeltà al suo 3-4-3, questa volta raccoglie i frutti della coerenza tattica: squadra corta, pressing più coordinato e ampiezza sfruttata con continuità. Le scelte pagano, specialmente quelle di Mount, autore di una prova completa, e di Šeško, sempre più integrato.

Sunderland generoso ma distratto

La squadra di Regis Le Bris aveva iniziato la stagione come rivelazione, ma a Old Trafford ha mostrato limiti di esperienza e compattezza. I Black Cats concedono troppo nel primo tempo e reagiscono tardi. Il passaggio alla difesa a tre ha ridato equilibrio, ma i danni erano già fatti. Nonostante la sconfitta, il bilancio resta positivo: due sconfitte in sette partite e un’identità di gioco che rimane riconoscibile.

La Classifica

All
Home
Away
#
Squadra
M
V
X
Ps
GF
GS
DG
Pt
1
Arsenal
p v n v v
>
7
5
1
1
14
3
11
16
2
Liverpool
v v v p p
>
7
5
0
2
13
9
4
15
3
Tottenham
p v n n v
>
7
4
2
1
13
5
8
14
4
Bournemouth
v v n n v
>
7
4
2
1
11
8
3
14
5
Crystal Palace
n v n v v
>
6
3
3
0
8
3
5
12
6
Chelsea
v n p p v
>
7
3
2
2
13
9
4
11
7
Sunderland
v n n v p
>
7
3
2
2
7
6
1
11
8
Manchester City
p p v n v
>
6
3
1
2
14
6
8
10
9
7
3
1
3
9
11
-2
10
10
Everton
v v n p n
>
6
2
2
2
7
6
1
8
11
Brighton
p v p n v
>
6
2
2
2
9
9
0
8
12
Fulham
p v v p p
>
7
2
2
3
8
11
-3
8
13
Leeds
n p v n p
>
7
2
2
3
7
11
-4
8
14
Brentford
v p n p v
>
6
2
1
3
9
11
-2
7
15
Newcastle
p n v n p
>
6
1
3
2
4
5
-1
6
16
Aston Villa
p p n n v
>
6
1
3
2
4
6
-2
6
17
6
1
2
3
5
10
-5
5
18
Burnley
v p p n p
>
6
1
1
4
6
13
-7
4
19
West Ham
v p p n p
>
7
1
1
5
6
16
-10
4
20
Wolves
p p p p n
>
6
0
1
5
4
13
-9
1