Milan, troppi rimpianti a Torino: Pulisic sbaglia dal dischetto, Leao spreca due gol. Juve graziata allo Stadium

4 Min Read
Match Report

Finisce 0-0 il big match della sesta giornata di Serie A: i rossoneri dominano ma non pungono. Pulisic calcia alto il rigore, Leao fallisce due volte a tu per tu con Di Gregorio. In vetta restano Napoli e Roma.

Certe partite restano in bilico fino all’ultimo istante, e quando finiscono lasciano soltanto il sapore amaro delle occasioni perdute. È quello che accompagna il Milan di Massimiliano Allegri nella notte dello Stadium, dopo uno 0-0 che pesa come una sconfitta morale. Contro la Juventus di Igor Tudor, i rossoneri costruiscono, dominano lunghi tratti del match, ma si fermano davanti al portiere: Pulisic sbaglia un rigore, Leao sciupa due occasioni clamorose, e il big match della sesta giornata si chiude con l’ennesimo rimpianto.

5 Ottobre 2025-20:45
Serie A | Giornata 6
Primo tempo: 0-0
Juventus
0
AC Milan
0
Tempi regolamentari

Pulisic sbaglia, Leao non perdona (a sé stesso)

Il primo tempo, intenso ma povero di emozioni, è un lento avvicinarsi alla resa dei conti. La Juventus parte con maggiore aggressività, trascinata da un Conceição ispirato sulla destra, mentre il Milan si affida all’ordine di Modric e alla corsa di Fofana per prendere il controllo del centrocampo. Le prime vere chance arrivano a metà frazione: Rabiot, accolto dai fischi dei suoi ex tifosi, sfiora il gol da fuori, poi Gimenez impegna Di Gregorio con un destro velenoso. Dall’altra parte, Jonathan David divora una grande opportunità scivolando a due passi da Maignan, episodio che fotografa l’imprecisione bianconera.

Nella ripresa, però, il copione cambia radicalmente. Dopo quattro minuti, su azione d’angolo, Gatti colpisce a botta sicura ma trova una risposta prodigiosa di Maignan, che tiene in piedi il Milan con un riflesso da campione. È il preludio a una sequenza di emozioni rossonere: al 51’, Kelly stende Gimenez in area, Guida indica il dischetto e Pulisic ha la palla del vantaggio. L’americano, però, manda tutto alle ortiche: tiro altissimo, curva gelata, panchina con le mani nei capelli.

Pulisic (Milan) sbaglia il rigore contro la Juventus

Il Milan non si arrende e continua a spingere. Entrano Leao e Loftus-Cheek per dare peso e fantasia, e proprio il portoghese si ritrova protagonista – in negativo – due volte. Al 67’ tenta un pallonetto da centrocampo, intuendo Di Gregorio fuori dai pali, ma la mira lo tradisce. Poi, al 73’, si divora un gol già fatto: cross perfetto di Pulisic, stop e tiro a lato da tre metri. Nel finale, un’altra conclusione sbilenca davanti al portiere sancisce la serata da incubo di Rafa.

Juve salvata da Maignan (e dalla fortuna)

La Juventus prova a rispondere di nervi, non di gioco. Conceição resta l’unico capace di creare superiorità, mentre McKennie e Locatelli cercano invano di dare ordine a una manovra frammentata. Gli ingressi di Vlahovic, Thuram e Openda non cambiano l’inerzia: la squadra di Tudor corre tanto, ma conclude poco. Nel finale è Maignan a blindare lo 0-0 su un tiro di Cambiaso, prima che Leao sprechi l’ultima occasione utile.

Al fischio finale arrivano fischi sonori dallo Stadium, più per la delusione che per la rabbia. La Juve resta imbattuta ma senza vittorie da cinque gare consecutive, un dato che preoccupa. Il Milan, invece, esce tra i rimpianti: tre chance nitide non sfruttate, un rigore alle stelle e una sensazione chiara – quella di aver buttato via una partita che poteva valere la vetta.

In classifica restano in testa Napoli e Roma, mentre la corsa scudetto resta più aperta che mai. Ma se il Milan vuole davvero inseguirla, dovrà imparare a trasformare la sua superiorità in concretezza. Perché, come insegna la serata di Torino, nel calcio non bastano il gioco e le occasioni: contano i gol che non segni, più ancora di quelli che subisci.

La classifica

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
6
5
0
1
15
2
6
5
0
1
15
3
6
4
1
1
13
4
6
4
0
2
12
5
6
3
3
0
12
6
6
2
4
0
10
7
6
3
1
2
10
8
6
2
3
1
9
9
6
3
0
3
9
10
6
2
3
1
9
11
6
2
2
2
8
12
6
2
2
2
8
13
6
2
1
3
7
14
6
1
2
3
5
15
6
1
2
3
5
16
6
1
2
3
5
17
6
0
3
3
3
18
6
0
3
3
3
19
6
0
2
4
2
20
6
0
2
4
2