Il Napoli ritrova fiducia, gol e sorrisi. Dopo la batosta europea di Eindhoven, gli azzurri hanno rialzato la testa con due vittorie consecutive – contro Inter e Lecce – e sono tornati in vetta alla Serie A, anche se in coabitazione con la Roma. Antonio Conte, che aveva chiesto reazione e compattezza, può finalmente contare su un gruppo in ripresa anche dal punto di vista fisico. Le buone notizie arrivano soprattutto dal reparto offensivo: Rasmus Hojlund è pienamente recuperato, mentre David Neres è tornato a brillare proprio nel momento più delicato della stagione. Sabato alle 18, al Maradona, arriva il Como di Longo, avversario insidioso e sorprendente. Ma Conte ha un piano chiaro in mente.
Hojlund recuperato: il danese torna al centro dell’attacco
La notizia più attesa riguarda proprio lui: Rasmus Hojlund. Dopo il fastidio muscolare che lo aveva tenuto fuori contro Torino, PSV e Inter, il danese è rientrato nell’ultima mezz’ora di Lecce, mostrando finalmente segnali di piena guarigione. Conte, che non ha mai nascosto la stima nei suoi confronti, lo ha richiamato a gran voce già dopo la vittoria sui nerazzurri: “Forza Rasmus, rientra in pista”, gli ha gridato al fischio finale.

Ora il tecnico è pronto a rimetterlo al centro del tridente. Con Lukaku ancora indisponibile e Lucca lontano dalla forma migliore, Hojlund diventa la prima scelta naturale per guidare l’attacco. Il suo ritorno cambierà anche la fisionomia della manovra offensiva: più profondità, più movimento, più verticalità. Conte vuole un Napoli che ricominci a colpire in velocità, come ai tempi migliori.
Neres ritrovato: il jolly brasiliano di Conte
Il secondo segnale positivo arriva da David Neres. Dopo un avvio difficile e qualche problema fisico, il brasiliano ha finalmente ritrovato brillantezza e fiducia. Da falso nove contro l’Inter e poi da esterno nella sfida con il Lecce, ha messo la sua firma sul momento di rinascita azzurra. Proprio da un suo calcio piazzato è nato l’assist per il gol di Anguissa che ha deciso la gara al “Via del Mare”.
Conte lo aveva tenuto inizialmente in panchina, chiedendogli disponibilità a entrare solo se si fosse sentito pronto. “Te la senti?” – gli avrebbe chiesto prima del cambio. E Neres ha risposto sul campo, con una prestazione intelligente e utile. Contro il Como dovrebbe tornare titolare, largo a sinistra, completando un tridente formato da Politano a destra e Hojlund al centro. Un trio d’attacco che unisce fantasia, rapidità e forza fisica.
Neres o Olivera? Il dubbio che cambia il Napoli
Resta però un ultimo nodo da sciogliere: le condizioni di Neres, non ancora al 100%. In caso di forfait, Conte potrebbe ridisegnare la squadra con Mathias Olivera terzino sinistro e Spinazzola avanzato nel tridente.
Una soluzione più prudente, utile per gestire energie e coperture, ma che toglierebbe un po’ di imprevedibilità al fronte offensivo. Il tecnico, che non parlerà in conferenza stampa, deciderà solo dopo la rifinitura di Castel Volturno. L’impressione, però, è che Neres farà di tutto per esserci: il momento è troppo buono per fermarsi di nuovo.
La probabile formazione del Napoli contro il Como
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Antonio Conte.



 
			
 
										 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
									