Bologna domina il derby emiliano: Parma travolto 3-1, Castro mattatore e sogni europei più vivi che mai

Redazione
4 Min Read
Match Report

A segno Bernabé dopo tredici secondi, poi la rimonta rossoblù firmata da una doppietta di Castro e dal primo sigillo italiano di Miranda. Ordonez lascia il Parma in dieci e compromette la serata.

Non è più un sogno estemporaneo, ma una splendida certezza che prende forma giornata dopo giornata. Il Bologna di Vincenzo Italiano continua a volare e si prende anche il derby emiliano contro il Parma, ribaltando l’illusorio vantaggio iniziale di Bernabé con una vittoria limpida, netta, quasi didattica. Finisce 1-3 al “Tardini”, con la doppietta di Castro e il sigillo nel recupero di Miranda a completare una rimonta che profuma d’Europa.

Serie A
2 Novembre 2025
- 18:00
Parma
0.51
xG
2.85
1 3
Bologna

Il Parma, invece, scivola nel buio di una crisi che sembra non avere fine: una sola vittoria in dieci gare, l’ultima datata 29 settembre, e una sensazione di fragilità che accompagna ogni partita. L’espulsione di Ordonez al 35’, ingenua e determinante, ha cambiato il volto di un match che si era aperto con il gol più veloce della stagione.

Bernabé illude, Castro ribalta

Il pubblico del “Tardini” non aveva ancora preso posto quando Bernabé, con un destro secco da fuori, ha firmato l’1-0 dopo appena tredici secondi: il gol più rapido dell’intero campionato. Sembrava l’inizio di una serata perfetta, ma è bastato un quarto d’ora per riportare il Bologna in carreggiata. Holm pesca Castro in area, l’argentino anticipa Estevez e trafigge Suzuki con un sinistro chirurgico.

Da lì in avanti, l’inerzia si è spostata completamente. Il Parma, già privo di Estevez per un risentimento muscolare, ha dovuto incassare il doppio giallo a Ordonez e l’infortunio di Circati, lasciando campo e ritmo agli avversari. Il Bologna, ordinato e feroce nel pressing, ha controllato senza rischiare e nel secondo tempo ha chiuso i conti: al 68’ ancora Castro, bravo a ribadire in rete dopo un flipper in area, ha firmato la sua doppietta personale. Nel finale, a giochi fatti, Miranda ha calato il tris con un sinistro velenoso che ha trovato impreparato Suzuki.

Parma confuso, Bologna maturo

Il Bologna ha dato una lezione di equilibrio e pazienza: Freuler e Pobega hanno dettato i tempi in mezzo al campo, Rowe ha confermato i segnali di crescita che Italiano attendeva, mentre Orsolini ha alternato giocate di classe a qualche imprecisione sotto porta. Ma il simbolo della serata resta Castro, cinico, opportunista e glaciale nei momenti chiave: il vero uomo copertina del derby.

Sul versante opposto, il Parma ha pagato a caro prezzo gli errori individuali. Ordonez è stato protagonista negativo, il centrocampo privo di ritmo e lucidità, e solo Bernabé ha dato l’impressione di poter accendere la luce. Cuesta ora dovrà fare i conti non solo con i limiti tecnici, ma con una condizione mentale che appare compromessa.

Le pagelle essenziali

Parma (4-4-2)Bernabé 7 è l’unico a salvarsi, mentre Ordonez 4.5 rovina tutto con un’espulsione evitabile. Suzuki 6 attento, Keita 5.5 incerto, Circati e Valenti soffrono.

Bologna (4-2-3-1)Castro 7.5 trascinatore e cinico, Miranda 7 completa la festa, Rowe 6.5 in crescita, Orsolini 6 discontinuo. Skorupski 6 quasi inoperoso.

Il tabellino

Marcatori: 1′ Bernabé (P), 17′ e 68′ Castro (B), 92′ Miranda (B)
Espulso: 35′ Ordonez (P) per doppia ammonizione
Arbitro: Bonacina

Parma (4-4-2): Suzuki; Delprato, Circati (40′ Ndiaye), Valenti, Britschgi (78′ Hernani); Ordonez, Keita, Estevez (24′ Sorensen), Bernabé; Pellegrino (78′ Djuric), Benedyczak (79′ Cutrone).
All. Cuesta

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumí, Miranda; Freuler (56′ Moro), Pobega; Orsolini (82′ Bernardeschi), Odgaard (72′ Fabbian), Rowe (82′ Cambiaghi); Castro (72′ Dallinga).
All. Italiano