Premier League, un mese di fuoco: da Liverpool–Manchester United al duello City–Reds, tutti i big match in arrivo

Redazione
6 Min Read

Dopo la sosta per le Nazionali, il campionato inglese torna con sfide ad altissima intensità: ad Anfield il derby del Nord-Ovest, poi il ritorno del classico City–Liverpool. Ma anche Tottenham–Chelsea e Arsenal–Palace promettono spettacolo.

Dopo la sosta per le Nazionali, la Premier League riaccende i motori con un calendario da capogiro. Ottobre e inizio novembre promettono emozioni e spettacolo, con una serie di incontri che potrebbero già indirizzare la corsa al titolo. Il weekend segna subito il ritorno di una delle rivalità più sentite d’Europa: Liverpool–Manchester United, la sfida che incendierà Anfield e riporterà l’attenzione su due squadre con ambizioni opposte ma la stessa fame di riscatto.

Le prossime quattro settimane si preannunciano decisive anche per la zona Champions e per la salvezza, con big match e incroci tra sorprese e deluse. Dalla rinascita del Crystal Palace di Glasner alla solidità del Chelsea di Le Bris, fino al test di maturità per il Bournemouth contro il Manchester City: l’Inghilterra si prepara a vivere un tour de force da non perdere.

Anfield chiama: Liverpool–United, il derby che infiamma la ripartenza

La partita più attesa è senza dubbio quella di domenica 19 ottobre, quando il Liverpool di Arne Slot ospiterà il Manchester United di Ruben Amorim. Gli ultimi incroci dicono Reds: una sola vittoria dei Red Devils nelle ultime 14 sfide di Premier, ma la squadra di Amorim sogna l’impresa dopo anni di dominio avversario.

Premier League
19 Ottobre 2025
- 17:30
Liverpool
- -
Manchester United

Ad Anfield, dove ogni gara diventa una battaglia epica, il Liverpool proverà a reagire dopo due sconfitte consecutive e quattro gol subiti nei minuti finali in questa stagione. Slot chiede ai suoi una prova di orgoglio per rilanciarsi nella corsa al titolo, mentre Amorim punta al colpaccio che riporterebbe il Manchester United a due soli punti dai campioni in carica.

Le altre sfide del weekend: Palace–Bournemouth e Burnley–Leeds

Sabato 18 ottobre sarà il turno di due incroci interessanti per la classifica. A Selhurst Park, il Crystal Palace del tecnico Oliver Glasner, reduce da 19 partite utili consecutive interrotte solo dal ko con l’Everton, affronta il sorprendente Bournemouth, guidato da un devastante Antoine Semenyo, autore già di sei gol e tre assist.

Premier League
18 Ottobre 2025
- 16:00
Crystal Palace
- -
Bournemouth

Alla stessa ora, il Burnley di Scott Parker ospita il Leeds United, in un match cruciale per la zona bassa. I Clarets, che hanno incassato 15 gol nelle prime sette giornate, cercano la prima vittoria interna contro i rivali dello Yorkshire dopo quattro precedenti deludenti.

Premier League
18 Ottobre 2025
- 16:00
Burnley
- -
Leeds

Chelsea, Arsenal e Tottenham: Londra si accende

Il Chelsea di Enzo Maresca torna in campo sabato 25 ottobre contro il sorprendente Sunderland, la neopromossa che ha conquistato 11 punti in sette partite grazie anche alla guida di Granit Xhaka, ex Arsenal, ora perno della squadra di Regis Le Bris.

Il giorno dopo sarà la volta dell’Arsenal, impegnato nel derby con il Crystal Palace. Per Mikel Arteta si apre un ciclo di sei partite in 18 giorni, con il pensiero rivolto anche alla Champions League e alla sfida titanica contro l’Atlético Madrid. Tutto questo prima dell’appuntamento più atteso dai londinesi: Tottenham–Chelsea, in programma sabato 1° novembre.

Il derby del Nord di Londra promette scintille: negli ultimi due precedenti, i Blues hanno segnato otto gol complessivi in trasferta, con Cole Palmer eroe del rigore “Panenka” che ha deciso la scorsa stagione.

City–Liverpool e la resa dei conti per il titolo

Il 9 novembre il calendario regalerà la sfida delle sfide: Manchester City–Liverpool all’Etihad Stadium. Un anno fa i Reds vinsero entrambi i confronti (2-0 in casa e in trasferta), aprendo la strada al trionfo finale. Stavolta, però, Pep Guardiola vuole prendersi la rivincita, con la sua squadra pronta a rilanciare l’assalto alla vetta dopo un inizio complicato tra infortuni e rotazioni.

Il Liverpool arriverà all’appuntamento dopo il match di Champions contro il Real Madrid, mentre il City ospiterà il Borussia Dortmund. Un crocevia stagionale che, come spesso accade, potrebbe ridisegnare la corsa al titolo inglese.

Un mese di spettacolo: Tottenham–United, Sunderland–Arsenal e il “derby M23”

La Premier non finisce mai di stupire. Dopo City–Liverpool, l’attenzione si sposterà sul weekend dell’8 e 9 novembre, con tre sfide da cerchiare in rosso:

  • Tottenham–Manchester United, remake della finale di Europa League, ora con Thomas Frank sulla panchina degli Spurs;
  • Sunderland–Arsenal, partita dal sapore emotivo per Xhaka, pronto ad affrontare i suoi ex compagni dell’Emirates;
  • e infine il Crystal Palace–Brighton, la rivalità più accesa del Sud dell’Inghilterra, spesso teatro di match infuocati e cartellini rossi.

La Premier alza il volume

Tra gol, rivalità e storie incrociate, la Premier League si prepara a un mese che può cambiare le gerarchie del campionato. Dalla corsa scudetto fino alla lotta per la salvezza, ogni settimana racconterà un capitolo di intensità e dramma sportivo.

E con Liverpool–United a fare da antipasto e City–Liverpool come gran finale, l’Inghilterra del calcio promette ancora una volta ciò che sa offrire meglio: spettacolo puro.