Inter-Kairat Almaty, le probabili formazioni: Pio Esposito accanto a Lautaro, Bisseck titolare in difesa

Redazione
4 Min Read

I nerazzurri cercano la quarta vittoria consecutiva in Champions League. Chivu pensa al turnover: riposa Thuram, dentro Pio Esposito dal primo minuto. Occhi su Bisseck e Dimarco, titolari dal via.

L’Inter si presenta alla quarta giornata della fase a gironi di Champions League con l’obiettivo di blindare il primo posto. Dopo aver battuto Ajax, Slavia Praga e Union Saint-Gilloise, i nerazzurri ospitano a San Siro il Kairat Almaty, rivelazione del calcio kazako alla sua prima storica partecipazione alla fase finale della massima competizione europea.

Una partita che, almeno sulla carta, vede i campioni d’Italia nettamente favoriti, ma che Chivu ha intenzione di affrontare con serietà e qualche rotazione, per gestire al meglio le energie in vista del prossimo impegno di campionato.

Pio Esposito dal primo minuto, Thuram parte dalla panchina

Dopo i tanti minuti spesi in campionato, Marcus Thuram avrà un turno di riposo. Al suo posto, Pio Esposito: il giovane attaccante, reduce da ottimi spezzoni nelle ultime settimane, sarà la spalla di Lautaro Martínez, ancora una volta leader e trascinatore.

Nel 3-5-2 disegnato da Chivu, Sommer difenderà la porta nerazzurra, protetta da una linea a tre composta da Akanji, Bisseck e Bastoni. Il tedesco, che ha impressionato per solidità e personalità, si prende la scena dal primo minuto.

Sulle corsie esterne, conferme per Dumfries e Dimarco, che tornano titolari dopo il turnover di Verona. In mezzo, un reparto di qualità e intensità: Barella e Sucic agiranno ai lati di Calhanoglu, regista e faro della manovra.

Probabile formazione Inter (3-5-2)

Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martínez, Pio Esposito.
All. Chivu.

Kairat Almaty, Satpayev guida l’attacco

Dall’altra parte, il Kairat Almaty di Urazbakhtin cerca l’impresa. Dopo due sconfitte pesanti contro Sporting e Real Madrid, i kazaki hanno trovato il primo punto della loro storia europea nello 0-0 contro il Pafos e arrivano a Milano con l’entusiasmo di chi non ha nulla da perdere.

L’allenatore kazako non rinuncia al suo 4-2-3-1, affidandosi alla solidità della coppia di mediani Arad-Glazer e alla fantasia dei trequartisti Mrynskiy, Jorghino e Gromyko, schierati alle spalle del bomber Satpayev, terminale offensivo di riferimento.

Probabile formazione Kairat Almaty (4-2-3-1)

Anarbekov; Tapalov, Martynovich, Sorokin, Luís Mata; Arad, Glazer; Mrynskiy, Jorghino, Gromyko; Satpayev.
All. Urazbakhtin.

Chivu tra gestione e ambizione: “Serve concentrazione”

Il tecnico rumeno lo ha ripetuto più volte: “Non esistono partite facili in Champions. Serve rispetto e mentalità.” L’Inter vuole chiudere il discorso qualificazione senza distrazioni, ma anche dare spazio a chi, come Pio Esposito e Bisseck, rappresenta il futuro del club. La profondità della rosa consente rotazioni di qualità, ma la parola d’ordine resta una: continuità.

Con Lautaro ancora in versione trascinatore e Calhanoglu nel pieno della sua maturità tecnica, i nerazzurri si preparano a un’altra notte europea per confermare la loro forza anche in Europa.

Dove vedere Inter-Kairat Almaty

Il match tra Inter e Kairat Almaty sarà trasmesso in diretta esclusiva su Amazon Prime Video, disponibile su smart TV, console, Chromecast, Fire Stick, TIMVISION Box, tablet e smartphone. Gli utenti potranno accedere anche da browser sul sito ufficiale di Prime Video utilizzando le proprie credenziali.