Juventus-Sporting Lisbona, le probabili formazioni: Spalletti ritrova Yildiz e conferma Vlahovic. Koopmeiners ancora in difesa, Thuram titolare

Redazione
4 Min Read

Debutto europeo in bianconero per il tecnico toscano: la Juve cerca la prima vittoria in Champions contro lo Sporting di Rui Borges. Out Kelly e Milik, torna il talento turco Yildiz accanto al serbo.

Dopo l’esordio vincente in campionato, Luciano Spalletti si prepara a vivere la sua prima Champions League sulla panchina della Juventus. All’Allianz Stadium arriva lo Sporting Lisbona, squadra solida e tatticamente imprevedibile, capace di vincere due delle prime tre gare europee. Per la Juve, invece, la sfida ha il peso di un bivio: i bianconeri non hanno ancora trovato il successo in questa edizione e un nuovo passo falso complicherebbe il cammino verso i playoff.

Spalletti, che in pochi giorni ha già restituito alla squadra intensità e convinzione, punta sulla continuità. Le sue scelte, però, raccontano anche la necessità di adattarsi alle emergenze e di costruire certezze dentro un gruppo ancora in trasformazione.

Juventus: Yildiz ritrova il campo, Koopmeiners ancora difensore

Le novità principali arrivano dal reparto offensivo: Kenan Yildiz torna titolare e agirà accanto a Dusan Vlahovic in un 3-5-2 fluido, pronto a diventare 3-4-1-2 in fase offensiva. Il giovane talento turco, fermato da un fastidio muscolare, ha recuperato completamente e sarà la spalla ideale per l’attaccante serbo, autore di un gol e un assist nell’ultima di campionato.

In difesa, ancora out Kelly, Spalletti conferma Koopmeiners nel ruolo di braccetto sinistro accanto a Rugani e Kalulu, con Di Gregorio tra i pali. A centrocampo, Locatelli resta il faro davanti alla difesa, affiancato da McKennie e Thuram, quest’ultimo in crescita costante e destinato a una maglia da titolare.

Sulle corsie laterali, Cambiaso e Kostic, entrambi a segno contro la Cremonese, daranno spinta e ampiezza. Una coppia che Spalletti considera fondamentale per tenere alto il baricentro e sostenere la manovra offensiva.

Probabile formazione Juventus (3-5-2):
Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Koopmeiners; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram, Kostic; Yildiz, Vlahovic.
All. Spalletti.

Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Kelly, Pinsoglio.
Squalificati: nessuno.

Sporting Lisbona: Hjulmand regista e Ioannidis terminale offensivo

Dall’altra parte, Rui Borges non cambia il suo 4-2-3-1, marchio di fabbrica di una squadra dinamica, capace di alternare pressing alto e manovra veloce. In difesa mancheranno Debast e Fresneda, quest’ultimo ko nell’ultima giornata. Al loro posto Diomande e Vagiannidis, mentre sulla sinistra agirà Maxi Araujo.

In mezzo al campo, confermatissimo Morten Hjulmand, ex Lecce, che guiderà la manovra accanto al giovane João Simões. Dietro la punta, spazio al tridente di qualità formato da Pedro Gonçalves, Francisco Trincão e Quenda, chiamati a innescare Ioannidis, l’uomo più in forma dei portoghesi.

Probabile formazione Sporting Lisbona (4-2-3-1):
Rui Silva; Vagiannidis, Diomande, Inácio, Maxi Araujo; Hjulmand, João Simões; Gonçalves, Trincão, Quenda; Ioannidis.
All. Rui Borges.

Indisponibili: Bragança, Debast, Fresneda, Nuno Santos.
Squalificati: nessuno.

La chiave della partita: ritmo e verticalità

Spalletti chiede ai suoi una gara di controllo ma anche di coraggio. La Juventus dovrà mantenere equilibrio tra le linee e cercare profondità con Yildiz e Vlahovic, sfruttando la qualità dei cross di Kostic e Cambiaso.
Lo Sporting, invece, punterà sulla compattezza e sulla rapidità dei suoi esterni per sorprendere in contropiede una Juve ancora in fase di rodaggio.

La sfida dell’Allianz Stadium promette intensità e tensione, ma anche una risposta: capire fin dove può arrivare la nuova Juventus di Spalletti, chiamata a tornare grande anche in Europa.