La Roma si prepara a una delle serate più delicate della sua stagione europea. Nella quinta giornata della fase campionato di Europa League, all’Olimpico arriva un Midtjylland imbattuto, capace di vincere tutte le gare disputate e insediarsi, a sorpresa, in vetta alla classifica generale. Per i giallorossi, reduci dalle sconfitte contro Lille e Viktoria Plzen, il margine d’errore è ormai ridotto allo zero: servono tre punti per restare agganciati alla corsa qualificazione. Gian Piero Gasperini lo ha detto chiaramente: l’avversario va “preso con le molle”. I danesi corrono, pressano e colpiscono in verticale con una facilità sorprendente. La Roma, però, ritrova pezzi importanti e punta a rilanciare la propria candidatura.
Roma: Hermoso verso una maglia, Ferguson confermato
Il tecnico giallorosso recupera Bailey, Dybala ed Hermoso. Tra questi, è il difensore spagnolo ad avere maggiori chance di partire dal 1’, con Ziolkowski inizialmente in ballottaggio. Sugli esterni, Tsimikas è pronto a far rifiatare Wesley, mentre in mezzo al campo torna dal primo minuto El Aynaoui, partner di Cristante.Sulla trequarti, spazio alla fantasia di Soulé e Pellegrini, incaricati di rifinire per Ferguson, reduce dal gol decisivo a Cremona e ormai punto fermo dell’attacco in assenza di Dovbyk.
Probabile Roma (3-4-2-1): Svilar; Ziolkowski, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Ferguson. All. Gasperini.
Midtjylland: fari puntati su Franculino e Billing
La squadra danese arriva a Roma con lo stesso entusiasmo che l’ha portata in cima al girone. In attacco spicca il talento di Franculino, gioiello della formazione e già protagonista di questa Europa League. In mediana riflettori su Billing, reduce dal prestito al Napoli con tanto di Scudetto da gennaio a maggio. Dietro di lui, una linea difensiva a quattro solida e fisica, con Erlic al centro a comandare. Osorio, Cho e Gogorza completano il pacchetto offensivo a supporto del numero 9.
Probabile Midtjylland (4-2-3-1): Olafsson; Mbabu, Lee, Erlic, Bech; Bravo, Billing; Osorio, Guesung Cho, Gogorza; Franculino. All. Tullberg.
Classifica e scenario: Roma al bivio
La Roma affronta il Midtjylland partendo dal 18º posto con 6 punti in quattro giornate. I danesi guardano tutti dall’alto con 12 punti, punteggio pieno e qualificazione vicinissima. Per la squadra di Gasperini questa è una sfida da dentro o fuori. Una vittoria rilancerebbe le ambizioni europee, un passo falso rischierebbe di compromettere in maniera quasi definitiva la corsa agli ottavi. La pressione è alta, l’Olimpico attende risposte: ora tocca alla Roma.



