La nona giornata di campionato entra nel vivo con sei partite in programma oggi, dopo i due anticipi disputati ieri sera. È un turno che potrebbe pesare tantissimo sugli equilibri della classifica: tra chi insegue l’Europa e chi deve evitare di scivolare in zona retrocessione. In campo ben dodici squadre, con tre incontri fissati alle 18:30 e altrettanti alle 20:45.
Roma-Parma, Gasperini non vuole frenare
All’Olimpico la Roma di Gasperini ospita il Parma di Cuesta in un duello che profuma di passato e di ambizioni future. I giallorossi cercano conferme dopo un avvio solido ma non ancora brillante, mentre gli emiliani sognano l’impresa per scalare la classifica.
Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Bailey, Dybala.
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Estevez, Sorensen; Cutrone, Pellegrino.
Como-Verona, sfida salvezza tra Fabregas e Zanetti
Sul Lago di Como, Cesc Fabregas affronta Paolo Zanetti in una partita dal sapore di lotta diretta. Il Verona vuole tornare a muovere la classifica, mentre i lariani puntano sui colpi di Nico Paz e Douvikas per ritrovare il sorriso.
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Alberto Moreno; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Nico Paz, Kuhn; Douvikas.
Verona (3-5-2): Montipò; Frese, Nelsson, Valentini; Cham, Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban.
Juventus-Udinese, l’attesa di Spalletti
A Torino l’Allianz Stadium si prepara per una serata di transizione: Brambilla guida la Juve in attesa dell’arrivo di Luciano Spalletti, atteso in tribuna per seguire i suoi futuri giocatori. Contro un’Udinese mai arrendevole, i bianconeri devono ritrovare compattezza e cinismo.
Juventus (3-4-2-1): Perin; Kalulu, Gatti, Kelly; Cambiaso, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceição, Yildiz; Vlahovic.
Udinese (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis.
Bologna-Torino, duello tattico tra Italiano e Baroni
Al Dall’Ara si affrontano due squadre in cerca di risposte. Il Bologna di Vincenzo Italiano vuole ritrovare la fluidità offensiva dei giorni migliori, mentre il Torino di Marco Baroni punta sulla fisicità di Simeone e Ngonge per strappare punti preziosi.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro.
Torino (3-4-2-1): Israel; Tameze, Coco, Maripan; Lazaro, Casadei, Asllani, Vlasic, Biraghi; Simeone, Ngonge.
Genoa-Cremonese, punti pesanti al Ferraris
A Marassi il Genoa cerca conferme dopo un avvio altalenante. La Cremonese di Nicola arriva con la voglia di stupire e con un tandem d’attacco esperto e affamato: Bonazzoli e Vardy.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Thorsby; Ekhator.
Cremonese (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Floriani, Sarmiento, Payero, Vandeputte, Zerbin; Bonazzoli, Vardy.
Inter-Fiorentina, grande calcio a San Siro
La chiusura di giornata spetta a Inter-Fiorentina, una sfida che promette spettacolo e gol. I nerazzurri di Chivu vogliono proseguire la corsa scudetto, mentre la squadra di Pioli cerca riscatto e punti pesanti per la zona europea.
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Bonny, Lautaro.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson.
Dalle sfide salvezza ai big match, la nona giornata promette emozioni e verdetti pesanti. Il calendario incrocia storie e ambizioni: Roma per la vetta, Inter per la conferma, Juve per ripartire. Il resto, come sempre, lo deciderà il campo.


