Aleksandar Stankovic MVP del mese con il Brugge: l’Inter pensa già al ritorno del talento serbo

Redazione
4 Min Read

Premiato come miglior giocatore di ottobre in Belgio, il figlio di Dejan sta stupendo tutti con il Club Brugge. L’Inter può riacquistarlo in estate grazie alla clausola di recompra.

Aleksandar Stankovic sta vivendo la sua prima, vera esplosione lontano da Milano. Arrivato in estate al Club Brugge per 10 milioni di euro, il centrocampista classe 2005 – figlio di Dejan – si è rapidamente imposto come titolare e leader tecnico nella squadra di Nicky Hayen, fino a conquistare il titolo di MVP del mese di ottobre in Belgio.

Una crescita costante, frutto di maturità, intensità e duttilità tattica, che non è passata inosservata nemmeno in casa Inter, dove si valuta seriamente la possibilità di riportarlo a Milano già nella prossima estate.

Stankovic MVP del mese in Belgio

Il Club Brugge ha ufficializzato il riconoscimento con un comunicato sul proprio sito: “Dopo un mese fantastico, Aleksandar Stanković è stato votato come Giocatore del Mese! Con il 28% dei voti, si porta a casa il trofeo. Brandon Mechele (25,3%) e Romeo Vermant (25,1%) completano il podio. Stanković si è distinto per costanza, precisione e solidità, risultando decisivo sia in fase difensiva che in costruzione.”

Per il giovane centrocampista è il primo premio personale da professionista, e arriva in una stagione che lo ha già visto protagonista in 18 partite tra campionato e coppe, di cui 10 consecutive da titolare. Nonostante non abbia ancora trovato il gol, il suo rendimento è stato determinante nel centrocampo del Brugge, ora secondo in classifica a tre punti dall’Union Saint-Gilloise.

Perché l’Inter lo ha ceduto

Dopo la buona esperienza in prestito al Lucerna, Stankovic era rientrato ad Appiano Gentile per la valutazione estiva. Tuttavia, con una mediana già completa e poco spazio disponibile, l’Inter ha deciso di cederlo a titolo definitivo per 10 milioni, inserendo però una clausola di riacquisto a proprio favore.

Una scelta strategica: la cessione ha garantito liquidità immediata al club, ma ha anche preservato un margine di controllo sul futuro del giocatore, che oggi – alla luce delle sue prestazioni – sembra poter tornare utile al progetto tecnico nerazzurro.

L’opzione di recompra: i dettagli

Secondo quanto trapelato, l’accordo tra Inter e Brugge prevede due finestre di recompra:

  • Estate 2026: l’Inter può riacquistare Stankovic per 23 milioni di euro
  • Estate 2027: la cifra sale a 26 milioni di euro

Numeri che rappresentano quasi il triplo del prezzo di vendita, ma che rispecchiano il valore crescente del giocatore.

Per la dirigenza interista, la decisione non sarà semplice: riportare Stankovic a Milano significherebbe investire una cifra importante, ma anche rimediare a una possibile sottovalutazione. Allo stesso tempo, lasciarlo andare definitivamente potrebbe rivelarsi un errore strategico, considerando l’età e il potenziale del centrocampista serbo.

Una crescita da leader

Solido nei contrasti, bravo nel posizionamento e sempre lucido nel palleggio, Aleksandar Stankovic è diventato in pochi mesi una certezza per il Brugge e un osservato speciale per il futuro dell’Inter. A soli 20 anni, ha già mostrato di possedere personalità e maturità tattica, qualità che ne fanno uno dei profili più interessanti tra gli ex nerazzurri all’estero. E se il suo percorso continuerà con questa costanza, il ritorno a Milano – stavolta da protagonista – potrebbe non essere così lontano.