La Serie A riparte dal lago. Venerdì 28 novembre, al Sinigaglia, il Como riceve il Sassuolo nell’anticipo che inaugura la tredicesima giornata. Una partita che arriva nel miglior momento possibile per i padroni di casa, reduci dal travolgente 5-1 sul campo del Torino, risultato che ha confermato una crescita ormai evidente. Con ventuno punti in classifica, il Como guarda tutti dall’alto del sesto posto, davanti anche alla Juventus, e soprattutto non perde dal 30 agosto, unica macchia del percorso fin qui.
Il Sassuolo, però, non arriva con il ruolo della vittima designata. La squadra di Fabio Grosso ha messo insieme sette punti nelle ultime quattro gare, ha ritrovato equilibrio e vuole testare le proprie ambizioni in un contesto impegnativo come quello del lago.
Anteprima Partita
Fabregas senza Smolcic e Diao: le scelte del Como
Il Como si presenta all’appuntamento con qualche assenza pesante. Smolcic non sarà della partita per squalifica e costringe Fabregas a ripensare la linea difensiva, arretrando Vojvoda accanto a Diego Carlos e Ramon, con Valle a completare il reparto. A centrocampo rimane aperto il ballottaggio tra Da Cunha e Caqueret, mentre davanti l’allenatore catalano non rinuncia a Álvaro Morata, ormai punto fermo dell’attacco. L’infortunio di Diao limita ulteriormente le rotazioni, ma Fabregas preferisce dare continuità al blocco che ha funzionato nelle ultime settimane.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas.
Sassuolo in ripresa: recuperi importanti per Grosso
Il Sassuolo ritrova pezzi preziosi proprio nel momento in cui servivano. In difesa rientrano Walukiewicz e Muharemovic, due uomini chiave nel sistema di Grosso. Thorstvedt, dopo il gol decisivo contro il Pisa, va verso la conferma in mezzo al campo. Nel tridente offensivo resta favorito Laurienté su Fadera, mentre Berardi e Pinamonti completano un attacco di qualità, chiamato a testare una delle difese più solide del campionato.
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso.
Le indisponibilità e il contesto della gara
Fabregas deve rinunciare a Dossena, Goldaniga e Sergi Roberto, ancora fuori per infortunio, oltre a Diao e al già citato Smolcic. Grosso ha il gruppo quasi completo, con le sole assenze di Boloca, Pieragnolo, Romagna, Skjellerup e Turati, ma senza squalificati.
Como-Sassuolo: gli indisponibili
La sfida si annuncia come un crocevia interessante del turno: il Como vuole restare nella parte nobile della classifica, il Sassuolo desidera allungare la propria serie positiva. Sul lago, la Serie A apre un weekend che promette scintille.



