Pubblicità

Fiorentina, notte amara in Conference: l’AEK espugna il Franchi

Redazione
5 Min Read

Un gol di Gacinovic condanna la squadra di Vanoli: due reti annullate, una traversa e tanta frustrazione.

La seconda sconfitta consecutiva in Conference League affonda la Fiorentina in una serata che rischia di pesare sia sulla classifica sia sul morale. Al Franchi, la squadra di Paolo Vanoli cede 1-0 all’AEK Atene, punita dalla rete di Gacinovic al 35’ e incapace di capitalizzare le occasioni create, compresi due gol annullati dal VAR per fuorigioco.

Il copione prende forma già nei primi minuti, con i greci più reattivi e pronti a colpire sulle fasce. Al 14’, Pilios si libera a sinistra e chiama De Gea alla prima grande risposta della serata. Il lampo viola arriva subito dopo: al 16’, Dzeko sfiora il gol di testa ma Strakosha vola a deviare. È l’inizio di un’altalena emotiva che toglierà certezze ai padroni di casa.

Reti annullate e la dormita che costa il match

Al 17’ la Fiorentina trova quella che sembrava la svolta: sugli sviluppi di un corner, Gudmundsson appoggia in rete da pochi passi. Ma la gioia dura un istante. Il VAR richiama l’arbitro: Ranieri, autore dell’assist, è in fuorigioco. Gol cancellato.

Pubblicità

Il castello viola crolla venti minuti più tardi. L’AEK costruisce a sinistra con Pineda, che mette un cross morbido al centro. Gacinovic, lasciato incredibilmente solo, sceglie il tempo perfetto e batte De Gea con un appoggio semplice ma letale. Un minuto dopo, un’altra dormita rischia di diventare doppio svantaggio: Jovic, libero in area, alza troppo il pallonetto da due passi.

La ripresa si apre con un déjà-vu. Stavolta è Ranieri a segnare, ma il VAR congela tutto per un altro fuorigioco millimetrico. La Fiorentina prova a reagire: Vanoli inserisce Kean per aumentare il peso offensivo, ma l’inerzia del match rimane nelle mani degli ospiti.

Pubblicità

Palo AEK, traversa viola e ultime fiammate

Al 73’ l’AEK flirta con il raddoppio: Zini, entrato da poco, scarica un destro che si stampa sul palo, lasciando immobile De Gea. Tre minuti dopo, la risposta viola si infrange sulla traversa: Dzeko, ancora lui, gira di testa e sfiora il pari con un tocco deviato all’ultimo istante.

È l’ultimo vero sussulto della serata. La squadra di Nikolic gestisce il finale con ordine e costringe De Gea a un altro intervento di alto livello su un pallonetto di Jovic, che avrebbe chiuso la partita con anticipo. Il triplice fischio certifica un’altra serata nera per i viola, fragili, imprecisi e ancora in attesa del primo acuto europeo.

Pubblicità

Pagelle Fiorentina

Fortini (5) soffre la spinta continua di Pilios e poi di Zini, senza mai trovare misure e ritmo.
Gudmundsson (5) parte aggressivo e trova un gol annullato, ma si spegne alla distanza.
Dzeko (6) è il più pericoloso: Strakosha gli nega il gol nel primo tempo, nella ripresa centra la traversa.

Voti Fiorentina (3-5-2): De Gea 6; Pongracic 5.5, Comuzzo 5.5, Ranieri 5.5 (80’ Viti s.v); Fortini 5 (80’ Fazzini s.v), Mandragora 5.5, Nicolussi Caviglia 5.5 (79’ Fagioli s.v), Ndour 5.5 (64’ Kean 5.5), Parisi 5.5 (63’ Kouadio 5.5); Gudmundsson 5, Dzeko 6. All.: Vanoli.

Pagelle AEK Atene

Pilios (6.5) è una spina nel fianco: spinge, crea, mette in difficoltà Fortini dall’inizio alla fine.
Gacinovic (6.5) sfrutta il blackout viola sul gol, poi lavora con continuità in entrambe le fasi.
Jovic (6) spreca una chance clamorosa, poi sfiora il raddoppio con un pallonetto velenoso.

Voti AEK Atene (4-4-1-1): Strakosha 6.5; Rota 6, Moukoudi 6, Relvas 6, Pilios 6.5; Gacinovic 6.5 (82’ Grujic s.v), Pineda 6.5, Pereyra 6 (67’ Mantalos 5.5), Koita 5.5 (67’ Zini 6.5, 90’ Penrice s.v); Marin 6.5; Jovic 6. All.: Nikolic.

Tabellino

Fiorentina-AEK Atene 0-1
Marcatore: 35’ Gacinovic (A)

Ammoniti: Gudmundsson (F), Pereyra (A), Pilios (A), Pongracic (F), Mandragora (F)
Arbitro: Jones

Pubblicità
Pubblicità