Union Berlino e Friburgo si annullano: 0-0 tra VAR, tensione e parate decisive di Rønnow

Redazione
4 Min Read
Match Report

Un gol annullato per parte e due portieri in stato di grazia bloccano il risultato allo Stadion An der Alten Försterei: Union e Friburgo si dividono la posta in un pareggio senza reti ma ricco di episodi.

Sfida combattuta e carica di tensione quella tra Union Berlino e Friburgo, terminata 0-0 alla Red Bull Arena nella nona giornata di Bundesliga. Entrambe le squadre cercavano riscatto: l’Union non segnava da tre delle ultime quattro gare, mentre gli ospiti non vincevano da quattro partite. A decidere la serata, o meglio a impedirne la svolta, sono stati due episodi del VAR: un gol annullato a Ginter nel primo tempo e uno a Ilić nella ripresa, che hanno lasciato invariato il punteggio nonostante diverse occasioni da entrambe le parti.

Bundesliga
1 Novembre 2025
- 15:30
Union Berlin
1.16
xG
1.12
0 0
SC Freiburg

Primo tempo bloccato e un gol annullato

La partita si è accesa subito, con Adamu ammonito dopo appena un minuto e il Friburgo più intraprendente nel possesso palla. Al 17’ gli ospiti avevano trovato il vantaggio con un colpo di testa di Matthias Ginter, ma dopo l’intervento del VAR il gol è stato annullato per un tocco di mano. L’Union ha reagito con Querfeld, che ha impegnato Atubolu, mentre Höler ha sprecato una grande occasione davanti a Rønnow. La prima frazione si è chiusa sullo 0-0, con il Friburgo più manovriero ma impreciso sotto porta.

Altro gol annullato e parate decisive nella ripresa

Il copione non cambia nella ripresa: equilibrio, agonismo e pochissimo spazio. Al 63’ l’Union esulta per il presunto vantaggio firmato da Ilić, ma anche in questo caso il VAR annulla la rete per posizione irregolare di Khedira, che ostacolava la visuale del portiere. Nel finale le occasioni non mancano: Ansah si divora il possibile 1-0 da distanza ravvicinata, mentre Matanović sfiora il colpaccio di testa per il Friburgo, trovando la risposta strepitosa di Rønnow.

Rønnow migliore in campo: sicurezza e riflessi da top player

Il portiere danese dell’Union è stato senza dubbio il protagonista della serata. Frederik Rønnow ha neutralizzato tutte le conclusioni pericolose, compresa una doppia parata su Höler e Matanović, dimostrando una sicurezza totale nei duelli aerei e nella gestione dell’area. Con quattro parate decisive e 266 punti nel ranking Fantasy Manager, Rønnow è stato premiato Migliore in Campo con il 28% dei voti.

I numeri del match

  • xG: Union Berlino 1.52 – Friburgo 1.23
  • Giocatore più veloce: Tim Skarke (34,06 km/h)
  • Più pressato: Johan Manzambi (17 volte)
  • Passaggi più efficienti: Maximilian Eggestein (+2,74)
  • Fantasy Heroes: Rønnow (266), Doekhi (255), Querfeld (239)

Un punto che serve a poco, ma muove la classifica

L’Union Berlino può consolarsi per la solidità difensiva ritrovata, mentre il Friburgo conferma la difficoltà a concretizzare il possesso palla. Entrambe le squadre interrompono le rispettive strisce negative, ma rimandano ancora l’appuntamento con la vittoria. Una partita senza gol, ma densa di episodi e tensione: più VAR che spettacolo, ma un pareggio che fotografa perfettamente il momento delle due formazioni.

La Classifica di Bundesliga

#
Squadra
M
V
X
Ps
Pt
1
9
9
0
0
27
2
9
7
1
1
22
3
9
6
2
1
20
4
9
6
0
3
18
5
9
5
2
2
17
6
9
4
2
3
14
7
8
4
1
3
13
8
9
3
3
3
12
9
8
3
2
3
11
10
9
3
2
4
11
11
9
2
4
3
10
12
8
2
2
4
8
13
8
2
2
4
8
14
9
2
1
6
7
15
9
2
1
6
7
16
9
1
3
5
6
17
9
1
2
6
5
18
9
1
2
6
5